Via Strada del Molino, 10 – Breganze (VI)
Risalente tra il ‘500 e il ‘600, il Maglio di Breganze è uno dei rari strumenti di lavoro ancora funzionanti, e ci permette ancora oggi di osservare come si svolgeva l’attività metallurgica del tempo.
Il Maglio ad energia idraulica, infatti, rappresenta l’evoluzione dei complessi preindustriali che si integrarono con l’ambiente contadino. L’edificio della famiglia Tamiello è composto da tre vani che hanno mantenuto le loro caratteristiche strutturali: l’attuale porta d’ingresso porta all’officina, attraverso un arco si arriva alla stanza del Maglio, mentre sul muro orientale si trova un’altra porta che conduce al “carbonile”.
Nel Maglio è conservata anche una precisa documentazione del sito, raccolta nell’archivio della famiglia: suppliche, compravendita, affitti, inventari, testamenti, perizie e stime.
Orari:
Aperto a richiesta (anche festivi)
Indirizzo: Via Strada del Molino, 10 – Breganze
Telefono: 0445 873908
Costo dei biglietti:
– intero 5,00 € per gruppi con meno di 10 persone
– gruppi con più di 10 persone 3,00 €
– scolaresche 2,00 €