Museo del Pane di Vito Forte

Via Mantova, 166 43122 Parma

Nel Museo del Pane di Vito Forte, inaugurato nel 2019, il tempo si ferma per consacrare la cultura del pane di Altamura e trasferire alle nuove generazioni e ai viaggiatori la dimensione di un percorso gastronomico e culturale eterno. Il museo racconta una storia, quella del pane di Altamura, attraverso la storia di Vito Forte, che al pane continua a dedicare la sua vita.

Il Museo del Pane di Vito Forte nasce, infatti, per volontà del fondatore della Oropan S.p.A, il sig. Vito Forte, e rappresenta la prima esperienza museale legata al Pane in Puglia. Sorge a pochi passi dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta, in via Onorato Candiota, 2. Lì è ubicato uno dei forni medioevali più antichi di Altamura, in cui dall’età di undici anni, il giovanissimo garzone Vito iniziava a coltivare il suo sogno, passando in bicicletta, di casa in casa, per ritirare il pane impastato dalle massaie, e portarlo infine a cuocere in quel forno. Quel sogno lo ha reso Ambasciatore del pane di Altamura nel mondo.

Il Forno è stato ripristinato per lasciare non solo testimonianza di una storia di successo imprenditoriale, ma per dare dimora e diffusione alla storia del Pane di Altamura. Snodandosi in un percorso multimediale e sensoriale, all’interno di questo spazio, di Exhibit Design, si ripercorrono la storia del pane e la storia dell’arte della panificazione altamurana, contestualizzandola con gli ambienti e i paesaggi circostanti, in quanto parte integrante e fondamentale per comprenderne il racconto.

Main Menu