MUSEO DELLA CERAMICA – NOVE

Palazzo De Fabris – Piazza Giuseppe De Fabris, 5, 36055 Nove (VI)

Inaugurato nel 1995 e allestito nell’ottocentesco Palazzo De Fabris, il Museo Civico della Ceramica di Nove documenta la storia della ceramica veneta, novese e vicentina dal ‘700 fino ai giorni nostri, ma può vantare anche pezzi unici di epoche precedenti.
Il visitatore potrà osservare una panoramica completa dei tipi ceramici prodotti in Veneto: terrecotte, cristalline, maioliche, porcellane, terraglie, semirefrattari, grès.
Il Museo ospita anche il nucleo di ceramiche contemporanee, concesso in deposito permanente dalla Fiera di Vicenza tra le quali è presente il grande Vaso di Pablo Picasso del 1950.

Orari:
Solo su prenotazione da martedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00, giovedì dalle 14.00 alle 18.00.
Solo su prenotazione, entro le 12.00 del venerdì, domenica e festivi dalle 14.30 alle 18.30.
Chiuso il lunedì.

Indirizzo: Nove – Piazza G. De Fabris, 5
Telefono: 0424 597542
Mail: museo@comune.nove.vi.it
Costo del biglietto:
– intero: 4,00 € (visita libera senza guida)
– ridotto: 3,00 €
(bambini sotto i 10 anni gratuito)

Servizi:
Organizzazione di itinerari per gruppi e scolaresche. Visite guidate su prenotazione, con possibilità di visitare un’azienda moderna per comprendere meglio come nasce la ceramica.
Attività di laboratorio rivolte principalmente a bambini e ragazzi, grazie alle quali avranno l’occasione di provare a costruire o a dipingere con le proprie mani quanto visionato in Museo, approfondendo così alcune tematiche.

Main Menu

Le vetrine di Sandrigo
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.